Pubblicato il Rendiconto di esercizio al 31 dicembre 2018
corredato di relazione e analisi finanziaria con rating MedioCredito Centrale
|
||||||
Home » Investor
Investor![]()
Pubblicato il Rendiconto di esercizio al 31 dicembre 2018 corredato di relazione e analisi finanziaria con rating MedioCredito Centrale
Pubblicata la Relazione di Revisione attualizzata del valore dei BUONI LAVORO![]() Con la Delibera n. 9/EP del 16 luglio 2011 sono stati stanziati 100 milioni di euro sotto forma di centomila Buoni Lavoro da mille euro cadauno destinati al finanziamento dello sviluppo industriale ed occupazionale del paese. Il relativo regolamento di utilizzo viene notificato alla Banca d'Italia in data 30 agosto 2012. I buoni, emessi di default in regime di dematerializzazione accentrata presso l'emittente, sono redimibili da parte delle imprese datoriali in conto pagamento delle prestazioni lavorative rese dal proprio personale impegato tramite l'agenzia tecnica delegata dell'impresa strumento LAVORITALIA. Come da regolamento, ogni Buono Lavoro del valore di mille euro è utilizzabile in conto pagamento delle prestazioni lavorative rese ut supra ogni 450 ore di lavoro effettuato dal personale (collettivamente o individualmente) il cui costo equivale a quello del CCNL di riferimento o applicabile all'impresa asegnataria. I "Buoni Lavoro" costituiscono strumenti finanziari liberamente trasferibili, nei limiti delle normative antiriciclaggio e tracciabilità pro-tempore vigenti, derivati ed emessi nel novero della disciplina di cui all'art. 100 D. Lgs. n° 58/98 e all'art. 34-ter Regolamento Consob n° 11971/99. Essi sono rappresentativi di credito di cassa in conto pagamento delle prestazioni lavorative prestate e/o gestite dai soggetti delegati in favore delle imprese beneficiarie degli interventi e degli stanziamenti del fondo, nella misura di € 2,00 (+ € 0,22 di quota destinata ad alimentare il Fondo Finanziario Speciale per la Ricostruzione e la Ricerca Scientifica) quale contributo a fondo perduto sul costo orario del lavoro. Le misure devono tendere alla creazione di nuovi posti di lavoro e la salvaguardia di quelli esistenti nelle situazioni di crisi o possibili crisi dettate dall'incertezza degli scenari globali attuali. Ai sensi dell'art. 2427 bis del Codice Civile si attesta che il valore effettivo di un Buono Lavoro (fair value) è pari a mille euro (1:1), come certificato dalla Relazione di revisione contabile attualizzata del 18 ottobre 2019, consultabile in allegato. Pubblicato il nuovo Regolamento del Fondo di Investimento Istituzionale![]() Pubblicato il nuovo Regolamento del fondo istituzionale "FONDO SVILUPPO" riservato ad investitori qualificati approvato il 30 settembre 2019 dal comitato esecutivo dell'ente gestore. Copia del Regolamento è stata notificata in data 1 ottobre 2019 al Ministero dell'Economia e delle Finanze, alla Banca d'Italia e alla Consob. Il Regolamento del Fondo rientra nella disciplina di cui all’art. 37, comma 5 del D.Lgs. n. 58/98 (Testo Unico della Finanza). |
||||||
© 2019 FONDO NAZIONALE SVILUPPO. All rights reserved. |